ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO – ‘BEATO SIMONE FIDATI’ – CASCIA
![]() |
Ripresa a Settembre 2020 |
5 marzo 2021 | Proroga della sospensione delle attività in presenza dal 6 al 21 marzo 2021 Vista l’art. 1 e 5 dell’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria n.22 del 5 marzo 2021 la Dirigente comunica che, dal 6 marzo 2021 al 21 marzo 2021, nel territorio dei Comuni della Provincia di Perugia le attività scolastiche e didattiche di tutte le classi della Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado continuano a svolgersi esclusivamente con modalità a distanza. Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica. Per il medesimo periodo sono sospesi nei territori dei comuni della Provincia di Perugia tutti i servizi socio-educativi delle Scuole dell’Infanzia (3-6 anni) statali e paritarie. |
1 marzo 2021 | Piano Vaccinazioni Regione Umbria Personale-Scolastico |
Benvenuti nel sito dell’
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO – ‘BEATO SIMONE FIDATI’ – CASCIA
L´Istituto nasce il 1 settembre del 1998 con l´accorpamento della Scuola Media Statale “N. Bucchi” alla Direzione Didattica “Beato Simone Fidati” (Decreto n. 4735 del 29/05/98). Si forma così l´Istituto Scolastico Comprensivo di Scuola Materna, Elementare e Media di Cascia, con sezioni staccate ad Avendita e Monteleone di Spoleto.
Nell’anno scolastico 2001/02 l’Istituto Scolastico diventa Omnicomprensivo con l’aggregazione dell’I.P.S.I.A. di Cascia [g] (deliberazioni della Giunta della Regione dell’Umbria n. 661 del 13/04/1999, n. 762 del 21/12/1999 e Delibera del Provveditorato agli Studi di Perugia prot. 46830/C20 del 31/08/2000).
Con decorrenza 1 settembre 2016 per il “Piano regionale dell’offerta formativa e della programmazione della rete scolastica in Umbria – Anno scolastico 2016-2017” il Liceo Scientifico di Cascia (PGPS11000X) è stato accorpato all’Omnicomprensivo (U.S.R. Decreto Direttoriale n.18. del 18/02/2016 e DELIBERAZIONE del CRU N. 50 del 2 febbraio 2016).
La scuola raccoglie una popolazione scolastica proveniente dai comuni della Comunità Montana “Valnerina” (area sud-orientale della provincia di Perugia). Si tratta di comuni caratterizzati dalla presenza di un centro abitato consistente e da varie frazioni sparse su un ampio territorio in cui la popolazione ha la consapevolezza che la scuola riveste un importante punto di riferimento culturale e sociale.
Contatti:
Tel: 074376203
Fax: 074376180
Email: pgic80600t@istruzione.it
PEC: pgic80600t@pec.istruzione.it